24 Septembre 2019
Martedì 24 settembre 2019, ore 20.30
Misteriose profondità spaziali
serata musicale con il Duo Ardorè
In un programma affascinante, il Duo Ardorè propone brani di compositori romani di nascita o adozione. Nonostante l'omogeneità geografica, la scelta risulta varia e diversificata. L'Invenzione concertata di Stefano Pelagatti è caratterizzata da una ricerca strutturale e contrappuntistica. Permeata da una vena giocosa, la Sonataper violino e pianoforte di Giacinto Scelsi alterna momenti di profondità lirica a energici sprazzi ritmici. Nella Paradoxical Dance di Claudio Perugini, brano dedicato ad Alessandro Viale, l'elemento ritmico guida il pubblico in un suggestivo e mutevole paesaggio sonoro. Segue Una ad una strappò le stelle dal cielo di Mauro Porro che, tramite interessanti combinazioni dei due strumenti, crea vorticosi e luminosi intrecci. Scritto appositamente per il duo è l'energico e serrato brano Ante Caudam di Massimo Munari, che conclude il concerto.
Duo Ardorè
Alessandro Viale pianoforte, Rebecca Raimondi violino
musica di Stefano Pelagatti, Giacinto Scelsi, Claudio Perugini, Mauro Porro, Massimo Munari
Si prega cortesemente di confermare la propria presenza con una mail all’indirizzo fondazione@scelsi.it entro il 20 settembre
Per sostenere l'attività culturale della Fondazione si richiede un contributo volontario minimo di 10,00 euro